Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Chi siamo

L’Istituto Suzuki Italiano è stato fondato nel 1993 e rappresenta la rete di scuole e insegnanti che attraverso il metodo creato dal Dr. Shinichi Suzuki diffondono e sviluppano l’educazione musicale in età precoce, ed è l’unico interlocutore nazionale dell’Associazione Europea Suzuki (ESA) di cui è membro. Oggi, l’ISI conta 40 scuole, 230 insegnanti e oltre 3000 allievi.

Il metodo

Suzuki definì il suo metodo “della Madre Lingua” proprio perché la musica viene appresa attraverso l’ascolto, la ripetizione e la memorizzazione, come se fosse una lingua madre.

Suonare diventa facile ed istintivo come parlare!

Ecco perché in questo percorso formativo i genitori diventano figure importanti e fungono da filtro nella trasmissione delle competenze al bambino.

Le attività

L’Istituto Suzuki Italiano cura la preparazione e l’abilitazione dei docenti con i corsi di formazione, ma organizza anche attività di aggiornamento, studio ed approfondimento di tematiche legate alla pedagogia infantile.

Scuole e insegnanti

Iscrizione per insegnanti

Iscrizione per scuole

Shinichi Suzuki

Le corde non hanno anima, esse vivono attraverso quella di chi le fa vibrare

Shinichi Suzuki

Le corde non hanno anima, esse vivono attraverso quella di chi le fa vibrare

Istituto Suzuki Italia

C.F. 97554220018 | PIVA 02903511208

IBAN IT56U0306909606100000139968

sede legale: Via Sabotino, n. 6, 40131 – Bologna,  Italia

Associazione di Promozione Sociale

Telefono e Whatsapp business +393513901001 – Orario 11-13 14.30-16.30

Mail: segreteria@metodosuzukiitalia.it segreteriaisiitalia@gmail.com

News ed eventi